In questo piatto ho rivisitato una classica crema di cavolfiore, ho realizzato una crema di cavolfiore aromatizzata alla vaniglia, chips di cavolo nero, pomodoro infornato e olio al prezzemolo.
Per le chips
Ingredienti:
cavolo nero
sale
olio
pepe
Procedimento:
- Pulire le foglie di cavolo nero.
- Spennarle con olio evo, sale e pepe
- Mettere in essiccatore per una notte, oppure in forno 20 minuti a 150 gradi
Per i pomodori infornati
Ingredienti:
10 pomodori ciliegino
sale
pepe
zucchero di canna
buccia di limone
Procedimento:
- Disporre i pomodori in una teglia ricoperta di carta forno senza rimuovere parte del grappolo.
- Condirli con sale, pepe, olio evo, un pizzico di zucchero di canna e della buccia di limone
- Cuocere in forno a 200 gradi 15-20 minuti.
Per la crema di cavolfiore alla vaniglia
Ingredienti:
1 cavolfiore medio-grande
mezza bacca di vaniglia
olio
sale
brodo vegetale o acqua calda
Procedimento:
- Cuocere il cavolfiore a vapore per circa 25 minuti.
- Disporre in un frullatore il cavolfiore con 1 tazzina di acqua calda o brodo, mezza bacca di vaniglia (solo i semi), sale, pepe e olio evo.
- Frulla tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Se il composto risulta troppo denso aggiungi ancora un pò di acqua di cottura, se ci sono troppi grumi si può passare al setaccio con un colino a maglie fini.
Per l'olio al prezzemolo
Ingredienti:
200 gr di olio evo
1 mazzetto di prezzemolo
Procedimento:
- Sbollentare il prezzemolo in acqua bollente per 40 secondi.
- Raffreddare in acqua e ghiaccio.
- Strizzare bene e poi frullare con l'olio utilizzando un frullatore ad immersione.
- Filtrare l'olio attraverso un colino.
- L'olio è pronto per essere gustato.
Per comporre il piatto ho fatto delle quenelle di cavolfiore, ad ognuna ho affiancato un pomodoro e una chips di cavolo nero, ho poi completato con l'olio al prezzemolo.