Il salmone selvaggio è un pesce squisito, molto meno grasso del salmone di allevamento, trovo che il sedano rapa e curry si abbinino bene a questo prodotto ittico...provate e fatemi sapere che ne pensate!
Vi consiglio caldamente di acquistare solo salmone selvaggio e di lasciar perdere quello di allevamento, a mio avviso un prodotto non proprio salutare; negli allevamenti i pesci vivono in condizioni pessime, spazi piccolissimi e spesso vengono dati loro mangimi artificiali per colorare le loro carni, se confrontiamo il colore della carne di un salmone selvaggio con quella di un salmone allevato la differenza è evidente, molto più rossa quella del salmone selvaggio, quasi "anemica" quella del salmone di allevamento.
Ecco come realizzare la ricetta
Ingredienti:
- Filetto di salmone selvaggio
- sedano rapa
- curry
- limone
- sale
- aglio
- pepe
- olio
Procedimento:
- Taglia il salmone a pezzi.
- In una padella disponi della carta forno, quando la padella prende calore, scotta il salmone da ambo i lati con un filo d'olio e aglio in camicia.
- Non cuocere troppo il salmone altrimenti diventerà stopposo e si rovinerà; io l'ho cotto circa 7 minuti.
- Cuoci il sedano rapa in acqua bollente salata per 20 minuti.
- In una padella tosta il curry senza grassi per 2 minuti (serve per sprigionare meglio gli aromi)
- Una volta cotto frulla il sedano rapa con olio evo, curry, un pò di acqua di cottura e buccia di limone grattugiato.
- Servi il salmone con la crema di sedano rapa.
Suggerimenti: potete realizzare questa ricetta anche con lo sgombro.