Oggi vi propongo una ricetta a base di polpo e topinambur, arricchita da una nota croccante: il gari croccante fatto tostare il padella.
Il topinambur è un tubero conosciuto anche come carciofo di Gerusalemme, ha un sapore che ricorda vagamente il carciofo, si abbina molto bene sia a piatti di carne che di pesce.
Il gari invece è un derivato della manioca, un tubero ricco di amidi, senza glutine, coltivato nelle regioni tropicali.
Vediamo come si prepara questa ricetta sfiziosa.
Ingredienti:
Polpo
Topinambur
Gari
Olio
Buccia di limone
Farina di riso
Procedimento:
- Cuoci il polpo in acqua bollente per 45-60 minuti ( il tempo di cottura varia in base alla grandezza del polpo).
- Sbuccia e poi cuoci i topinambur in acqua salata per 10 minuti, poi frullali con un pò di acqua di cottura, un goccio d'olio e della buccia di limone, fino ad ottenere una salsa liscia.
- Scalda una padella con olio evo e friggi il polpo pochi minuti dopo averlo leggermente infarinato. non friggere ad una temperatura troppo alta altrimenti potrebbe bruciare (160-170 gradi vanno bene)
- In un padellino fai saltare il gari con un filo d'olio, sale e uno spicchio d'aglio in camicia. Saltalo 6-7 minuti finché non diventa croccante
- Taglia i topinambur con una mandolina e servili assieme al polpo, alla crema di topinambur e al gari croccante.
Suggerimenti extra: se trovi delle capesante puoi utilizzarle al posto del polpo. Scottale in padella rovente per pochi munuti.