Gli gnocchi di seppia sono una creazione dello chef stellato Pino Cuttaia, apprezzo molto le sue idee, così ho deciso di replicare un suo piatto apportando qualche modifica alla ricetta originale.
In questa ricetta ho abbinato della crema di fave fresche e menta con una cialda croccante realizzata con nero di seppia e senza glutine.
Trovo davvero molto innovativa la cucina dello Chef Cuttaia, mi piacerebbe prima o poi provare i suoi piatti nel suo ristorante a Licata.
Ingredienti:
2 seppie grandi
1 kg di fave fresche
1 rametto di menta
olio sale pepe
brodo o acqua calda
Per la cialda:
amido di mais 20 gr
nero di seppia un pizzico
olio evo20 gr
acqua 20gr
Procedimento per gli gnocchi:
- Tagliare la seppia a pezzi e frullare in un frullatore potente, fino ad ottenere un composto appiccicoso.
- Disporre il composto in un sac a poche e formare degli gnocchetti
- Cuocere gli gnocchetti in padella calda con olio e sale per 7-8 minuti, fino a doratura completa.
Procedimento per la crema di fave:
- Sbucciare le fave poi sbollentarle qualche minuto in acqua bollente, riporle in acqua e ghiaccio per fissare il colore.
- Dopodiché rimuovere la pellicina esterna.
- Frullare con olio, sale, pepe e 3-4 foglioline di menta. Se il composto è troppo denso aggiungere una tazzina di acqua.
Per la cialda:
- Prelevare un pezzetto di nero dalla sacca (più meno la punta di un cucchiaino ) miscelare con amido di mais, olio e acqua.
- Versare il composto ottenuto in una padella e lasciar disidratare finché non diverrà croccante.
- Servire gli gnocchi con la crema di fave alla base e qualche sfoglia di cialda croccante