Oggi la ricetta di un sorbetto fatto in casa, molto fresco, adatto al caldo torrido di questi giorni: sorbetto al melone catalupo
Come gelatiera io ne ho una molto economica, ad accumulo la trovi qui
Ingredienti:
300gr di melone
70 gr di Acqua
90 gr di zucchero (oppure 75gr di eritritolo)
mezzo grammo di agar agar
succo di mezzo limone
1,5 gr di farina di semi di carrube
5 gr di inulina
pizzico di sale
Procedimento:
- Tagliare a pezzi il melone
- Sciogliere in poca acqua l'agar agar e la farina di semi di carrube, portare a sfiorare il bollore (agar e farina di semi di carrube si attivano a 85 gradi).
- Frullare i pezzi di melone con gli addensanti (agar e farina semi di carrube) lo zucchero, l'acqua, il limone, l'inulina e il sale fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio.
- Mantecare nella gelatiera per 30 minuti.
- Se scegliete di usare eritritolo consiglio di triturarlo in un mixer prima in modo da farlo sciogliere bene.
Precisazione: si tratta di un sorbetto non bilanciato in maniera perfetta, per bilanciato intendo rispettare tutte le percentuali che solitamente si usano per gelati e sorbetti semi-professionali. In quel caso andrebbero utilizzati anticongelanti come il destrosio per avere un risultato perfetto, anche disponendo il sorbetto in freezer per qualche giorno.
In questo caso l'inulina aiuta molto ad ottenere un effetto soffice anche dopo il congelamento, ma sicuramente non al pari del destrosio (che non ho usato), se usate eritritolo al posto dello zucchero potrebbe solidificare un pò in più rispetto al solo saccarosio poiché quest'ultimo ha proprietà anticongelanti.
Vi consiglio comunque di utilizzarlo al momento appena mantecato cosi eviterete qualsiasi effetto indesiderato.