Non chiamatela pasta e fagioli, anche perché non lo è!
La ricetta di oggi è una rivisitazione della pasta e fagioli classica, gli ingredienti sono gli stessi ma utilizzati in maniera diversa. Ho preparato questo piatto un anno fa, solo ora sono riuscita a ritrovare la foto.
Il piatto prevede: una crema di fagioli (ho usato i fagioli freschi), della pasta soffiata (realizzata con essiccatore) infine dei pomodorini infornati e della polvere di pomodoro.
Per la crema di fagioli:
- Cuocere i fagioli partendo da acqua fredda e senza aggiungere sale.
- Una volta cotti frullarli aggiungendo sale, olio, pepe e brodo vegetale.
- La consistenza non deve essere molto liquida ma abbastanza cremosa.
- Passarla al setaccio per ottenere una crema fine.
Per la pasta soffiata:
- Cuocere la pasta(io ho usato i rigatoni) per il doppio del tempo di cottura indicato sulla confezione, cuocere senza sale
- Una volta cotta, scolarla e disporla in essiccatore per una notte a 60 gradi.
- Una volta essiccata disporla in frigorifero per qualche ora
- Prima del servizio friggere in olio d'oliva ben caldo (180°)
Servire la pasta soffiata con la crema di fagioli, dei pomodorini infornati e della polvere di pomodoro. Ho aggiunto anche qualche scaglia di sale maldom direttamente sulla pasta .