In questa ricetta propongo una seconda versione della bresaola fatta in casa, ho provato un nuovo procedimento e penso sia nettamente migliore del precedente, non c'è bisogno di essiccatore ed il risultato è davvero ottimo, molto simile alla bresaola che si trova in commercio, con la variante che in questo caso non ci sono conservanti oltre al sale, zucchero e spezie.
La prima versione della bresaola fatta in casa la trovi qui.
Ingredienti:
- Un pezzo di girello o fesa da 600 gr
- Sale grosso
- Zucchero
- Aromi misti a piacere (io ho usato solo rosmarino secco)
Procedimento:
- Pulire la carne da eventuale grasso presente all'esterno.
- In una ciotola mescolare zucchero e sale in pari quantità (circa 300gr).
- Massaggiare la carne con del rosmarino secco e successivamente con il mix di sale e zucchero in pari quantità.
- Prendere una ciotola capiente, fare uno strato di mix di sale e zucchero, riporre sopra la carne e ricoprirla con il restante mix di sale e zucchero.
- Riporre in frigo per 24 ore.
- Il giorno seguente togliere la carne dalla ciotola, che nel frattempo avrà rilasciato parecchia acqua, asciugarla bene con della carta assorbente e rimetterla in una ciotola sempre con sale e zucchero in pari quantità. Occorre gettare quello precedente che sarà ormai molto umido e rifare un nuovo mix di sale e zucchero.
- Ripetere questa operazione di pulizia e successiva salatura per 4 giorni consecutivi.
- Trascorsi 4 giorni rimuovere la carne dalla salatura e pulirla bene con 4 giorni, poi legarla con la spago e riporla in luogo fresco per 20-30 giorni, dipende anche dalla temperatura del luogo dove la riponete, in estate ovviamente tenderà a seccarsi prima, quindi potrebbero essere sufficienti anche 20 giorni.
- Se non avete un luogo fresco si può lasciare anche in frigo per 20 giorni, unico inconveniente è che la parte esterna diverrà molto dura e per consumarla occorrerà rimuoverla.
Suggerimenti: non ho indicato delle quantità precise di sale, poiché dipende molto dalla grandezza del pezzo di carne e dal contenitore utilizzato, è importante ricoprire completamente la carne con il mix di sale zucchero in rapporto 1 a 1 (quindi ogni 100gr di zucchero aggiungo 100gr di sale grosso).