Oggi la ricetta di un sorbetto fatto in casa: sorbetto alla mela verde, senza zucchero. Chi l'ha detto che i gelati/sorbetti possono essere mangiati solo d'estate?
Come gelatiera io ne ho una molto economica, ad accumulo la trovi qui
Ingredienti:
500gr di mele verdi, una metà l'ho sbucciato e una metà l'ho lasciata con la buccia
240 gr di Acqua
140gr eritritolo
1 grammo di agar agar
succo di mezzo limone
3 gr di farina di semi di carrube
12 gr di inulina
1 cucchiaino di cannella
10 gr di succo di limone
acido ascorbico (vit c in polvere)
Procedimento:
- Tagliare a pezzi le mele verdi e lasciare una parte con la buccia. Per non farle annerire mettetele in acqua dove avrete sciolto dell'acido ascorbico (vitamina c in polvere), ne basterà una puntina di cucchiaino per 1 l di acqua.
- Pesare le polveri tranne inulina e mescolare bene.
- Scaldare l'acqua a 85 gradi aggiungere le polvere e mescolare.
- Far riposare in frigo.
- Frullare i pezzi di mela con il composto precedente ottenuto, aggiungendo il limone, l'inulina e la cannella, frullare bene fino ad ottenere una miscela omogenea.
- Mantecare nella gelatiera per 30-40 minuti (dipende dalla gelatiera, il tempo può variare)
- Consiglio di triturare l'eritritolo in un mixer prima di utilizzarlo in modo da farlo sciogliere bene nel composto.
Precisazione: si tratta di un sorbetto non bilanciato in maniera perfetta, per bilanciato intendo rispettare tutte le percentuali che solitamente si usano per gelati e sorbetti semi-professionali.
In quel caso andrebbero utilizzati anticongelanti come il destrosio per avere un risultato perfetto, anche disponendo il sorbetto in freezer per qualche giorno.
In questo caso l'inulina aiuta molto ad ottenere un effetto soffice, ma comunque non vi darà un potere anticongelante, in quel caso occorre usare necessariamente destrosio (che non ho usato), diciamo che è una valida alternativa per chi non può o vuole assumere zucchero.
Vi consiglio comunque di utilizzarlo al momento appena mantecato cosi eviterete qualsiasi effetto indesiderato.