Il panpepato è un dolce al cioccolato tipico di Terni, dalle origini antichissime. Si prepara spesso nel periodo natalizio spesso preparato con frutta secca, e uvetta uvetta.
Del panpepato ne esistono tante versione, in questa ricetta vi lascio la mia, si discosta ovviamente da quella tradizionale poiché non voi è zucchero né farine di alcun tipo ed anche il procedimento è diverso.
Ho preferito non usare miele o altro dolcificante poiché preferisco lasciare il cioccolato in purezza, per la farcitura ho utilizzato solo mandorle ma potete usare anche altra frutta secca, magari aggiungere dell'uvetta o dei datteri tagliati a pezzetti.
Ingredienti:
200gr di cioccolato 85%
cannella
ghee 40 gr
buccia d'arancia
mandorle 100gr
Procedimento:
- Sciogliere il cioccolato a bagnomaria con il ghee, per fare il bagnomaria bisogna inserire la pentola con il cioccolato e ghee in un'altra con acqua a bollore, facendo attenzione a non farla scaldare troppo, la ciotola con il cioccolato deve solo sfiorare l'acqua e non essere immersa.
- Una volta sciolto il cioccolato aggiungere la cannella, le mandorle tritate a pezzi grossolani e la buccia d'arancia.
- Riporre il composto in una teglia bassa e mettere in frigo per qualche ora.
- Tagliare a quadretti e gustare.