Ho una vera passione per le tartare e per i piatti di piatti di carne cruda in generale, li mangio molto spesso, cerco sempre di variare il gusto e per questo sperimento sempre diversi abbinamenti alcuni anche "sui generis".
Sopratutto in estate preferisco piatti freschi a base di carne cruda, in questo caso ho ultimato il basilico delle mie piantine che quest'anno sono particolarmente produttive e una salsa di pinoli.
Ingredienti per una porzione:
- 200 gr di carne di manzo magra (io ho usato un pezzo di fesa)
- Olio evo
- Sale in fiocchi
- Buccia di limone
- limone
- 1 mazzetto di basilico
- 1 piccola patata
- 70 gr di pinoli + 20 gr di olio (per la salsa)
- pepe
Per la salsa di basilico
- Sbollentare le foglie di basilico in acqua bollente per 30 secondi poi tuffarle in acqua e ghiaccio per non farle ossidare.
- Strizzare le foglie di basilico e frullarle con una piccola patata, sale e olio evo (la patata meglio se usata tiepida e non bollente).
Salsa ai pinoli
- Tostare in pinoli leggermente in una padella antiaderente senza bruciarli e senza aggiungere grassi.
- Aggiungere un pizzico di sale, buccia di limone grattugiata, poi frulla con olio fino ad ottenere una consistenza cremosa.
- lasciare qualche pinolo da utilizzare assieme alla tartare
Procedimento per la tartare
- Affettare la carne molto sottile.
- Ricavare delle striscioline e successivamente dei cubetti.
- Battere la carne , fino ad ottenere la consistenza che desiderata, ti consiglio di non eccedere ma di lasciare dei pezzi che non siano completamente sminuzzati.
- Condire la carne con olio, la buccia di limone grattugiata, sale e pepe.
- Servire la tartare con le due salse e qualche pinolo tostato.
- per ottenere una forma carina consiglio di utilizzare un coppapasta)
Prova anche queste altre idee di tartare: