Ieri abbiamo provato la cucina del neo stellato Re Santi e Leoni, che dire una esperienza meravigliosa!
La cucina guidata dello chef Luigi Salomone, un ragazzo giovane ma con esperienze importanti alle spalle, ha lavorato infatti con Francesco Sposito, Nino Di Costanzo, Paolo Barrale, conquista poi la stella Michelin con Piazzetta Milù a Castellammare di Stabia nel 2018.
La cucina dello chef ripercorre la tradizione ma con quel tocco di innovazione che non snatura il piatto, abbinamenti eleganti, ingredienti freschi e del territorio.
Abbiamo scelto un menù da sei portate con abbinamento vini.
Partiamo con una serie di Amuse bouche: bon bon di baccalà mantecato e aioli, tartelletta con sgombro , limone e cavolfiore, tacos con ostrica e misticanza
Continuiamo con gli antipasti: seppia con crema di broccolo e salsa al rafano
la sapidità del broccolo si sposa benissimo con la leggera piccantezza del rafano e la mineralità della seppia
baccalà in tempura, mela puntarelle e carcadè
Frittura perfetta, croccante, ottimo l'abbinamento con la dolcezza della mela e del carcadè
Continuiamo con i primi: spaghetti alle vongole con finocchietto, pinoli e aglio nero
un piatto della tradizione rivisitato in chiave moderna, nel pieno rispetto della materia prima, di grande qualità.
Tagliatelle al caffè, gambero e agrumi
Per me il piatto più buono in assoluto, il caffè si sposa benissimo con la dolcezza del gambero e il profumo di agrumi crea un mix di sapori unico, voto 10!
Rombo, crema di patate, finocchi e champagne
cottura perfetta del pesce, un piatto che ho apprezzato tantissimo.
pre dessert: ricorda un pò pigna colada con cocco e ananas
dessert molto fresco e dal sapore esotico
dolce: cioccolato, fico d'india, caramello e popcorn
cioccolato e pop corn: un abbinamento che può sembrare bizzarro ma vi garantisco che è davvero molto equilibrato e la croccantezza del pop corn rende tutto più divertente.
Personale di sala sempre gentile e disponibile, ottimi anche i vini.
Andateci perché davvero merita tantissimo.